FORMAZIONE

Per conoscere tutti gli eventi in corso, sia quelli dedicati ai professionisti che quelli aperti a tutti gli utenti, visita la pagina EVENTI e consulta il calendario delle attività.

In questa pagina sono riportati i principali eventi che si sono svolti, o che si svolgeranno nei prossimi mesi, a Tages Onlus.

MASTER SUI DISTURBI DI PERSONALITÀ
L’obiettivo del Master è quello di formare chi quotidianamente si occupa di salute mentale alla diagnosi e al trattamento dei Disturbi di Personalità in contesti sia pubblici che privati. Al corso prendono parte come docenti alcuni tra i principali esperti italiani ed internazionali di Disturbi di Personalità al fine di offrire una formazione di alto livello, basata sulle più recenti evidenze della letteratura scientifica ed in linea con gli standard delle Linee Guida Internazionali sull’argomento, con particolare riferimento alla cornice cognitivo-comportamentale e ai suoi sviluppi di Terza Onda. Il corso ha durata annuale e si svolgerà da Ottobre 2020 a Ottobre 2021.

L’evento è organizzato dal gruppo Tages Personality e da APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva).

ro dbt, ro-dbt, dbt, radically open DBT, CBT, mancini, cavalletti, cheli, lynch, webinar, ECM
RO DBT Training ufficiale
La RO DBT è un trattamento evidence-based specifico per i problemi di ipercontrollo. Scopo di questo workshop è introdurre i fondamenti teorici e le skills che caratterizzano la Radically Open Dialectical Behavior Therapy. Il conduttore del workshop è il Prof. Thomas R. Lynch, ideatore della RO DBT. Il corso rappresenta il Workshop Introduttivo” ufficiale previsto per la formazione in RO DBT. Si svolgerà sabato 17 ottobre 2020, dalle ore 9 alle ore 18, presso la Sede della Fondazione Nigrizia a Verona, in Vicolo Pozzo n°1. È previsto l’accreditamento ECM (8 crediti) e verrà effettuata la traduzione consecutiva dall’inglese all’italiano. L’evento è organizzato dal gruppo Tages Personality e da APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva).
Workshop sulla CBT-I
Ad oggi si stima che circa un terzo della popolazione soffra di un disturbo del sonno, e che dunque sia esposta ad un maggiore rischio di sviluppare disturbi depressivi e d’ansia, problematiche organiche e abuso di sostanze. L’insonnia rappresenta il disturbo del sonno più frequente e il trattamento di prima scelta raccomandato dalle Linee Guida Internazionali è il Trattamento Cognitivo Comportamentale per l’Insonnia (CBT-I). Il corso si svolge presso il Centro Clinico di Tages Onlus a FirenzeIL 28 MARZO 2020 DALLE ORE 9 ALLE ORE 18. Possono partecipare Psicoterapeuti, Psicologi specializzandi in Psicoterapia, Psichiatri e Neuropsichiatri infantili. Sono stati richiesti 8 crediti ECM.

L’evento è organizzato dal gruppo Tages Brain.

Incontri con gli Autori
Gli INCONTRI CON GLI AUTORI, giunti oggi alla 5° edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita discutendone le basi teoriche e le applicazioni cliniche. Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti ma il numero di posti è limitato ed è pertanto richiesta l’iscrizione. Tra gli autori che hanno partecipato alle varie edizioni ci sono Francesco Mancini, Giancarlo Dimaggio, Antonio Semerari, Antonino Carcione, Cesare Maffei, Bruno Bara, Francesco Gazzillo, Antonio Onofri, Nicola Petrocchi, Fabrizio Didonna, Simone Cheli, Riccardo Dalle Grave, Armando Cotugno, Michele Procacci. Per restare aggiornato su tutti i prossimi eventi gratuiti, consulta il calendario alla pagina degli eventi.
Le dimensioni transdiagnostiche in psicoterapia
L’obiettivo del ciclo di workshop è quello di fornire una formazione teorica ed applicativa su alcune dimensioni psicologiche che ricorrono in molti disturbi e rappresentano uno snodo cruciale nella comprensione del paziente e nella pianificazione di una terapia efficace. Nel ciclo di workshop verranno approfondite 5 dimensioni transdiagnostiche, scelte sulla base della loro rilevanza clinica, della frequenza con cui si riscontrano nella pratica psicoterapica e delle evidenze scientifiche presenti a favore della loro utilità e fondatezza. L’evento è organizzato dal gruppo Tages Personality.
Seminari di introduzione alla mindfulness
Il gruppo Tages Mind organizza periodici seminari, gratuiti ed aperti a tutti, volti a promuovere la conoscenza della mindfulness. Durante i seminari infatti è possibile conoscere meglio le caratteristiche dei vari protocolli, disponibili presso Tages Onlus, come l’MBSR, l’MBCT, l’MBCR, l’MBCT-P, il MACS, l’MBCT for OCD, il Mindful Eating, la mindfulnss per bambini, la mindfulness per genitori. La mindfulness infatti può essere di aiuto in molti contesti e in differenti fasi della vita, aiutando la persona a sviluppare un approccio consapevole e non giudicante nei confronti della propria esperienza. Visita la pagina degli eventi per restare aggiornato su tutte le novità.
Workshop sui disturbi di personalità
Il gruppo Tages Personality ha organizzato il workshop per professionisti “I disturbi di personalità: dalla diagnosi al trattamento“. Al fine di offrire una formazione il più possibile in linea con i recenti sviluppi della psicoterapia cognitivo-comportamentale e non solo, abbiamo coinvolto due tra i massimi esperti italiani ed internazionali nell’ambito dei disturbi di personalità, Antonino Carcione e Andrea Fossati. Il corso si è articolato in tre giornate ed ha avuto un taglio pratico-esperienziale volto ad offrire una formazione specifica sui disturbi di personalità, dall’assessment secondo i moderni approcci dimensionali fino al trattamento basato sulla terapia metacognitiva interpersonale. Per maggiori informazioni sui prossimi corsi, consulta il calendario degli eventi.
La Promozione del Benessere nel Bambino
La Promozione del Benessere Psicologico nell’Adolescenza e nell’Infanzia si è svolto il 13 gennaio 2018 presso Tages Onlus. L’evento è stato un incontro gratuito ed aperto a tutti, dedicato specialmente a genitori ed insegnanti, per diffondere una cultura del benessere e conoscere da vicino lo staff di Tages Onlus specializzato nell’età evolutiva. Al termine dell’evento c’è stato uno spazio di approfondimento per le domande a cui hanno risposto i professionisti della nostra equipe di Tages Kids specializzata nello sviluppo di interventi dell’ambito evolutivo. Per chi fosse interessato è possibile visionare il programma dell’evento e leggere il reportage di quanto discusso.
Programma Cool Kids
Il gruppo Tages Kids da anni organizza e promuove lo svolgimento del workshop per diventare Terapeuti Cool Kids presso la sede di Firenze di Tages Onlus. Il Programma Cool Kids è un protocollo manualizzato efficace per il trattamento dei disturbi d’ansia nei bambini e negli adolescenti (dagli 8 ai 18 anni), che riprende il percorso della psicoterapia cognitivo-comportamentale, tradotto in un linguaggio semplice e utilizzando metafore adatte a bambini e ragazzi. Il docente, Davide Nahum, è psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. E’ il traduttore e curatore dell’edizione italiana del “Programma Cool Kids”, nonché unico formatore ufficiale italiano Cool Kids. E’ direttore dei centri Ieled a Milano, Saronno e Meda.
Settimana del Cervello
Tages Onlus partecipa alla Brain Awareness Week, ovvero la settimana internazionale dedicata al cervello. Al fine di favorire una migliore comprensione del cervello e delle sue problematiche, il gruppo Tages Brain da’ il suo contributo organizzazando e promuovendo eventi divulgativi aperti alla popolazione. Glie venti si svolgono presso la nostra sede ed hanno visto il coinvolgimento, oltre ai nostri specialisti, di esperti nell’ambito della neurologia e della geriatria.
Strumenti per Cambiare. Formazione alla Leadership e al Management Sanitario.
Nel riconoscere la necessità di percorsi di formazione e aggiornamenti sulla leadership e sul management sanitario, la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze assieme a Tages Onlus, ha deciso di promuovere un corso gratuito rivolto ai medici di età inferiore a 45 anni che siano iscritti all’Ordine. Il Corso (23,8 crediti ECM, con esperti di alto livello) vuole rappresentare un’occasione di formazione e addestramento ai compiti crescentemente complessi e stressanti cui oggi un professionista va incontro.
La vita oltre il trauma
Il gruppo Tages Trauma , in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne 2018, ha deciso di proporre un corso finalizzato a supportare i clinici nella concettualizzazione del caso e nell’impostazione di un percorso rivolto alle vittime di violenza ed in genere a chi ha subito traumi rilevanti. Una delle maggiori difficoltà con cui da terapeuti e professionisti sanitari ci dobbiamo confrontare corrisponde alla comprensione dei meccanismi post-traumatici e delle difficoltà personali che canalizzano l’esperienza di chi è vittima di violenza al punto da rendere molto raro accedere a percorsi di supporto.
Mindful Eating
Il gruppo Tages Mindal fine di offrire ai partecipanti una formazione sugli interventi basati sulla mindfulness nell’ambito dei disturbi alimentari, ha organizzato e promosso un workshop professionale durante il workshop sono state illustrate le teorie alla base dei disturbi alimentari, il concetto di emotional-eating e le teorie e le strategie di regolazione emotiva; è stato poi introdotto il concetto di mindfulness, mindful eating e sono stati illustrati i vari programmi basati sulla mindfulness come supporto ai disturbi dell’alimentazione. Consulta il calendario per restare aggiornato sulle prossime novità.
Dealing with the Unsaid
Il 20 dicembre 2016 si è tenuto alla Sala Folco Portinari di Firenze il congresso “Dealing with the Unsaid: Immagine corporea e vita sessuale nelle donne con neoplasie femmili”. L’evento congressuale ha rappresentato uno degli step di un più ampio progetto volto a fronteggiare efficacemente le tematiche dell’immagine corporea e della sessualità in oncologia. Il progetto ed il corso sono stati sviluppati dalla Breast Unit di Firenze e dalla SOS Psiconcologia del Dipartimento Oncologico della USL Toscana Centro in collaborazione con Tages Onlus che ha fornito un supporto scientifico e organizzativo alla sua realizzazione. Durante la giornata si sono alternati esperti internazionali quali la prof.ssa Maggie Watson (Università di Londra) e il dott. Luca Bocciolone (Istituto Europeo di Oncologia).Leggi il Programma del Congresso
Specchiarsi negli Altri. Come il cancro cambia le nostre relazioni.
Il 22 maggio 2015 Tages Onlus ha organizzato un corso esperienziale di psiconcologia con il patrocinio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e della Società Italiana di Psico-oncologia. Il seminario è nato dall’esigenza di fornire strumenti e metodiche rivolte a tali relazioni, che siano in linea con le linee guida della International Psycho-Oncology Society. La metodologia formativa si è caratterizzata per un taglio esperienziale e si è rivolta a psicologi ed operatori che lavorino o desiderino lavorare in ambito oncologico. Tra i relatori si sono alternati in particolare la prof.ssa Lea Baider (Università di Gerusalemme), probabilmente la massima esperta mondiale di terapia familiare e di coppia per pazienti oncologici, e la prof.ssa Antonella Surbone (Università di New York) esperta di etica e comunicazione in oncologia. Download: Atti del Seminario Specchiarsi negli Altri