Percorsi di Mindfulness

Tages Onlus dedica particolare attenzione ai percorsi basati sulla Mindfulness conducendo studi, pubblicazioni ed interventi diversificati. La Mindfulness infatti è un approccio innovativo ed efficace per affrontare lo stress e riappropriarsi del proprio benessere. Si è dimostrato particolarmente utile nel superare l’ansia, i sintomi depressivi e numerosi altri problemi che affliggono molte persone oggigiorno. Grazie alle sue tecniche di semplice applicazione, la mindfulness rappresenta un fondamentale supporto per chi, a causa di problemi cronici di natura fisica o psicologica, si trova a dover gestire un vissuto di costanti preoccupazioni.

 

A partire da gennaio 2018 sono attivi quattro diversi tipi di interventi basati sulla Mindfulness:

  • Mindfulness-based Stress Reduction (MBSR): il programmo MBSR è un programma originariamente sviluppato da John Kabat-Zinn per la gestione dello stress utile ad affrontare problematiche fisiche croniche e condizioni di vita particolarmente stressanti. Il programma si articola in 8 incontri di gruppo della durata di 2 ore con una giornata intensiva. Il nuovo gruppo inizierà a febbraio e si terrà il giovedì a fine pomeriggio.
  • Mindfulness-based Cognitive Therapy (MBCT): il programma MBCT sviluppato da Segal, Williams e Teasdale a partire dal lavoro di Kabat-Zinn nasce come un intervento terapeutico di gruppo rivolto a problematiche psicologiche croniche o comunque invalidanti.  Il programma si articola in 8 incontri di gruppo  della durata di 2 ore con una giornata intensiva. Il nuovo gruppo inizierà a febbraio e si terrà il mercoledì a fine pomeriggio.
  • Mind Evening: per chi è interessato ad avvicinarsi alla Mindfulness o per chi conoscendola vuole effettuare delle sessioni di richiamo abbiamo organizzato ogni martedì a fine pomeriggio degli incontri di gruppo della durata di 1 ora e mezza.
  • Interventi Individuali e di Coppia: all’interno del nostro Centro Clinico abbiamo infine un’équipe di terapeuti formati alla Mindfulness che offrono interventi individuali e di coppia che si avvalgono di tecniche e conoscenze mutuate da questo approccio.

 

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria per via telefonica (055 679037) o tramite email (info@tagesonlus.org). Potete inoltre consultare la sezione Eventi del nostro sito per vedere tutti gli eventi in programma o iscrivervi direttamente compilando il FORM.

 

Category

Evento