INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

 

INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

SEMINARIO GRATUITO PER CONOSCERE E SPERIMENTARE LE PRATICHE DI MINDFULNESS

 

Il gruppo Tages Mind organizza un evento gratuito ed aperto a tutti dedicato alla mindfulness.

 

 

L’evento è gratuito ma i posti sono limitati. Per iscriverti all’evento,  compila il modulo.

I nostri esperti ti aspettano per conoscere e provare le pratiche di Mindfulness:

 

Puoi scaricare la locandina in pdf cliccando QUI.

“BACK TO SCHOOL” – PRESENTAZIONE DEI SERVIZI TAGES KIDS PER I DSA

“BACK TO SCHOOL” 

PRESENTAZIONE DEI SERVIZI TAGES KIDS PER I DSA

 

 

EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI

 

In occasione della SETTIMANA EUROPEA DELLA DISLESSIA, “Tages Kids” presenta i suoi servizi nell’ambito dei DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento):

 

DIAGNOSI ATTRAVERSO UN’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE, composta da Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsichiatra infantile e Logopedista: Quando viene fatta la diagnosi? Come si svolge? Verranno illustrate le metodologie di valutazione dei DSA.
INTERVENTI DI POTENZIAMENTO E TELERIABILITAZIONE CON PIATTAFORME RIDINET E COGMED: In che cosa consiste il potenziamento? Come funzionano questi strumenti? Ne illustreremo le caratteristiche con prove pratiche accessibili agli utenti.
STRUMENTI COMPENSATIVI: Che cosa sono? Quando sono utili? Come si utilizzano? Verrà presentata una panoramica degli strumenti utilizzati a Tages Onlus dai nostri esperti e ne mostreremo il funzionamento pratico.

 

L’evento si svolgerà SABATO 12 OTTOBRE 2019 dalle ore 10 alle 11.

 

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, pertanto l’iscrizione è obbligatoria.
Per iscriversi, è possibile inviare una email a tageskids@tagesonlus.org oppure compilare il modulo online.

 

Clicca QUI per scaricare la locandina in pdf.

 

 

Conoscere l’ipnosi – Serata di presentazione della Terapia Ipnotica

In psicoterapia lavorare con l’ipnosi significa risvegliare, nella persona, le risorse apprese nel proprio percorso di vita così da costruire un ponte tra il sintomo e la sua soluzione. Questo avviene grazie all’utilizzo della trance ipnotica, uno stato di piacevole focalizzazione su se stessi, sul proprio mondo interno, sulle proprie necessità e sui propri desideri.


GLI OBIETTIVI:

L’obiettivo della serata è quello di fornire a tutti gli interessati le informazioni principali riguardati l’ipnosi e i suoi ambiti applicativi.


A CHI SI RIVOLGE:

L’incontro è gratuito ed aperto a tutti.


ORGANIZZAZIONE E CONDUZIONE:

Massimiliano Zisa

Psicologo e Psicoterapeuta Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n°3321)

 

Daniele Delfino

Psicologo e Psicoterapeuta Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n°5945)


COME ISCRIVERSI:

La partecipazione è gratuita ma richiede l’iscrizione che può essere effettuata telefonicamente (+ 39 055 679037), via email (info@tagesonlus.org) o attraverso il form di contatto del sito.

Per scaricare la locandina dell’evento: PDF

Introduzione alla Mindfulness

La mindfulness è un approccio innovativo ed efficace per affrontare lo stress e riappropriarsi del proprio benessere. Si è dimostrato particolarmente utile nel superare l’ansia, i sintomi depressivi e numerosi altri problemi che affliggono molte persone oggigiorno. Grazie alle sue tecniche di semplice applicazione, la mindfulness rappresenta un fondamentale supporto per chi, a causa di problemi cronici di natura fisica o psicologica, si trova a dover gestire un vissuto di costanti preoccupazioni. Durante l’evento verrà presentato anche il nuovo corso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) in partenza ad Ottobre presso Tages Onlus.


GLI OBIETTIVI:
Conoscere la mindfulness
Sperimentare le sue tecniche


A CHI SI RIVOLGE:
L’incontro è gratuito ed aperto a tutti


I CONDUTTORI:

Simone Cheli
Psicologo-Psicoterapeuta. Docente in Master di Mindfulness clinica in Italia e all’estero (Ordine Psicologi Toscana n°4507)

Gloria Pansolli
Psicologa-Psicoterapeuta. Insegnante di protocolli clinici basati sulla Mindfulness (Ordine Psicologi Toscana n°6791)

Sefora Di Natale
Psicologa. Insegnante di protocolli clinici basati sulla Mindfulness (Ordine Psicologi Toscana n°7004)


I TEMI TRATTATI:
Origini e applicazioni della mindfulness

Struttura degli interventi

Il protocollo MBSR

La mindfulness con adulti e bambini

Esercitazione esperienziale sulla pratiche della mindfulness


COME ISCRIVERSI:
La partecipazione è gratuita ma richiede l’iscrizione che può essere effettuata telefonicamente (+ 39 055 679037), via email (info@tagesonlus.org) o attraverso il form di contatto del sito.


Per scaricare la locandina dell’evento: PDF

Per scaricare la brochure del corso MBSR: PDF