INCONTRI CON GLI AUTORI – Simone Cheli

 

GLI INCONTRI CON GLI AUTORI

 

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla 5° edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

 

Il 18 aprile 2020, dalle ore 11 alle ore 13, Simone Cheli presenterà il libro “Psicoterapia metacognitiva delle psicosi. Guida alla Metacognitive Reflection and Insight Therapy”

GLI INCONTRI SI SVOLGONO IN MODALITÀ WEBINAR GRATUITO E LA PIATTAFORMA UTILIZZATA È ZOOM.US (SCARICABILE GRATUITAMENTE).

 

Sono GRATUITI ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi compilando l’apposito modulo:

 

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Una volta effettuata l’iscrizione, riceverai una email con il link e le istruzioni dettagliate per accedere al Webinar; si consiglia nel frattempo di scaricare l’applicazione gratuita Zoom, disponibile per tablet, smartphone, PC e Mac.

 

 

INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

 

INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

SEMINARIO GRATUITO PER CONOSCERE E SPERIMENTARE LE PRATICHE DI MINDFULNESS

 

Il gruppo Tages Mind organizza un evento gratuito ed aperto a tutti dedicato alla mindfulness.

 

 

L’evento è gratuito ma i posti sono limitati. Per iscriverti all’evento,  compila il modulo.

I nostri esperti ti aspettano per conoscere e provare le pratiche di Mindfulness:

 

Puoi scaricare la locandina in pdf cliccando QUI.

INCONTRI CON GLI AUTORI – Francesco Mancini

GLI INCONTRI CON GLI AUTORI

 

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla 5° edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

 

Il 28 febbraio 2020, dalle ore 17 alle ore 20, Francesco Mancini presenterà il libro “La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva”

 

Gli incontri si svolgono presso la sede di Tages Onlus a Firenze. Sono GRATUITI ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi compilando l’apposito modulo:

 

MODULO DI ISCRIZIONE

 

“OLTRE IL LIBRO” – Presentazione del programma

“OLTRE IL LIBRO”

PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA

 

CHE COS’É:
Il programma d’intervento “Oltre il Libro” è rivolto alle famiglie di bambini, fra i 2 e i 3 anni, che presentano un ritardo nell’acquisizione del linguaggio.
Si tratta di un trattamento indiretto, centrato sulla famiglia, che prevede il coinvolgimento dei genitori per promuovere lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio nel bambino.

 

GLI OBIETTIVI:
Il contesto proposto è quello della lettura dialogica del libro, la cui efficacia come strumento di facilitazione della comunicazione e del linguaggio è stata ampiamente dimostrata.
Il programma d’intervento si pone l’obiettivo di aumentare la frequenza e la qualità delle interazioni durante la lettura condivisa al fine di incidere sullo sviluppo delle capacità linguistiche e di conseguenza, di attenzione e concentrazione.

 

LE CONDUTTRICI:
Le conduttrici sono la dott.ssa Giulia Mori (Psicologa Psicoterapeuta) e la dott.ssa Azzurra Morrocchesi (Logopedista).

 

COME FUNZIONA:
I momenti di lettura proposti in questo programma prevedono una lettura dialogica: i genitori, tenendo conto dagli interessi del bambino, sostengono e incoraggiano la sua partecipazione attiva durante le conversazioni. I genitori imparano a utilizzare delle strategie durante la lettura per promuovere il vocabolario e le prime combinazioni di parole.
L’intervento prevede un ciclo di 6 incontri della durata di 2 ore ciascuno proposto ad un gruppo di genitori di bambini con ritardo di linguaggio.

 

DOVE E QUANDO:
Il programma si terrà presso Tages Onlus. Durante l’incontro gratuito di presentazione verrà fornito il calendario degli incontri.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE IN PDF. 

Il programma verrà presentato SABATO 12 OTTOBRE 2019 dalle ore 11.30 alle 12.30.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, pertanto l’iscrizione è obbligatoria.

Per info ed iscrizioni:
tageskids@tagesonlus.org o
https://forms.gle/

 

 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Il programma è tratto dal libro “Parent-Coaching per l’intervento precoce sul linguaggio” di L. Girolametto, A. Bello, D. Onofrio, L. Remi e M.C. Caselli; le conduttrici sono state formate sul programma.

“BACK TO SCHOOL” – PRESENTAZIONE DEI SERVIZI TAGES KIDS PER I DSA

“BACK TO SCHOOL” 

PRESENTAZIONE DEI SERVIZI TAGES KIDS PER I DSA

 

 

EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI

 

In occasione della SETTIMANA EUROPEA DELLA DISLESSIA, “Tages Kids” presenta i suoi servizi nell’ambito dei DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento):

 

DIAGNOSI ATTRAVERSO UN’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE, composta da Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsichiatra infantile e Logopedista: Quando viene fatta la diagnosi? Come si svolge? Verranno illustrate le metodologie di valutazione dei DSA.
INTERVENTI DI POTENZIAMENTO E TELERIABILITAZIONE CON PIATTAFORME RIDINET E COGMED: In che cosa consiste il potenziamento? Come funzionano questi strumenti? Ne illustreremo le caratteristiche con prove pratiche accessibili agli utenti.
STRUMENTI COMPENSATIVI: Che cosa sono? Quando sono utili? Come si utilizzano? Verrà presentata una panoramica degli strumenti utilizzati a Tages Onlus dai nostri esperti e ne mostreremo il funzionamento pratico.

 

L’evento si svolgerà SABATO 12 OTTOBRE 2019 dalle ore 10 alle 11.

 

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, pertanto l’iscrizione è obbligatoria.
Per iscriversi, è possibile inviare una email a tageskids@tagesonlus.org oppure compilare il modulo online.

 

Clicca QUI per scaricare la locandina in pdf.

 

 

INCONTRI CON GLI AUTORI – ARMANDO COTUGNO

“ANORESSIA NERVOSA. MANUALE PER IL TRATTAMENTO BASATO SULLA FAMIGLIA”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla IV edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il quarto incontro il dott. Armando Cotugno, fondatore del Centro Clinico De Sanctis di Roma e  membro del Comitato Scientifico della Psicoterapia Training School presenterà il libro, di cui ha curato l’edizione italiana, dal titolo “Anoressia nervosa. Manuale per il trattamento basato sulla famiglia“.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione: ISCRIZIONE EVENTI

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI IV

SERATA DI PRESENTAZIONE DEL PERCORSO DI GRUPPO MBSR

La serata di presentazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate a conoscere la Mindfulness ed il percorso MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) organizzato da Tages Onlus, volto alla riduzione dello stress e alla promozione del benessere.

 

GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO MBSR:

Il percorso di gruppo MBSR propone infatti una nuova modalità per entrare in contatto con le proprie esperienze, al fine di padroneggiare le situazioni difficili della vita. In che modo? L’approccio Mindfulness insegna a riconoscere le fonti di stress e a rispondere agli stimoli invece che a reagire ad essi impulsivamente, rigenerando le proprie risorse interiori. Lo scopo è quello di accogliere le proprie emozioni ed i propri pensieri coltivando un’attenzione non giudicante e prendendosi cura di se stessi. Il corso  MBSR è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat-Zinn presso la “University of Massachusetts – Medical School-Center for Mindfulness”. Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone.

 

LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO:

Durante il training si apprenderà come entrare in contatto con le proprie esperienze interiori, osservare e comprendere i propri automatismi, accogliere ed a affrontare le situazioni difficili, gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti, coltivare un’attenzione non giudicante, prendersi cura di se stessi. Le attività consisteranno in:

  • Psicoeducazione sullo stress
  • Pratiche di consapevolezza
  • Esercizi di Yoga
  • Condivisione delle esperienze con il gruppo

 

LE CONDUTTRICI DEL GRUPPO:

  • Dott.ssa Sefora Di Natale – Psicologa Psicoterapeuta, Insegnante di protocolli clinici basati sulla mindfulness
  • Dott.ssa Gloria Pansolli – Psicologa Psicoterapeuta, Insegnante di protocolli clinici basati sulla mindfulness

 

LE DATE:

Giovedì 21/02 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 28/02 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 07/03 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 14/03 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 21/03 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 28/03 dalle 18:30 alle 20:30

Giovedì 04/04 dalle 18:30 alle 20:30

Sabato 06/04 dalle 10:00 alle 16:00 (giornata intensiva)

Giovedì 11/04 dalle 18:30 alle 20:30

 

COME ISCRIVERSI:

È possibile fissare un colloquio conoscitivo preliminare, utile per valutare l’idoneità al percorso inviando una email (info@tagesonlus.org), chiamando la nostra segreteria (055 679037), compilando il form di iscrizione, o segnalando il proprio interesse durante la serata di presentazione.

 

COSTI E PAGAMENTO:

Il costo dell’intero percorso, inclusa la giornata intensiva, è di euro 300. L’importo può essere saldato per intero all’inizio del percorso, oppure in due rate da euro 150 ciascuna (al primo incontro e al quarto incontro).

 

Per scaricare la brochure della serata, clicca QUI

Per scaricare la brochure del corso MBSR, clicca QUI

La serata ed il gruppo MBSR sono organizzati da:

 

 

INCONTRI CON GLI AUTORI – ANTONIO SEMERARI

“IL DELIRIO DI IVAN. PSICOPATOLOGIA DEI KARAMAZOV”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla IV edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il terzo incontro il dott. Antonio Semerari, fondatore del Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale di Roma e della Terapia Metacognitiva Interpersonale, presenterà il suo libro intitolato “Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov“.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione: ISCRIZIONE EVENTI

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI IV