INCONTRI CON GLI AUTORI – ANTONIO ONOFRI

“PROCESSI COGNITIVI E DISREGOLAZIONE EMOTIVA. UN APPROCCIO STRUTTURALE ALLA PSICOTERAPIA”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla IV edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il secondo incontro il dott. Antonio Onofri, fondatore del Centro Clinico De Sanctis di Roma e membro del Direttivo della Psicoterapia Training School, presenterà l’edizione italiana del libro di Giovanni Liotti e Vittorio Guidano dal titolo “Processi cognitivi e disregolazione emotiva. Un approccio strutturale alla psicoterapia”.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione: ISCRIZIONE EVENTI

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI IV

INCONTRI CON GLI AUTORI – BRUNO BARA

“IL TERAPEUTA RELAZIONALE. TECNICA DELL’ATTO TERAPEUTICO”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla IV edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il primo incontro il dott. Bruno Bara, professore emerito di Psicologia presso l’Università di Torino e direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva di Como e di Torino, presenterà il suo ultimo libro intitolato “Il terapeuta relazionale. Tecnica dell’atto terapeutico”.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione: ISCRIZIONE EVENTI

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI IV

INCONTRI CON GLI AUTORI – FABIO MONTICELLI

“L’EVOLUZIONE DELLE EMOZIONI E DEI SISTEMI MOTIVAZIONALI. TEORIA, RICERCA, CLINICA

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il primo incontro il dott. Fabio Monticelli, fondatore del Centro Clinico De Sanctis (Roma), presenterà il testo curato insieme a G. Liotti e G. Fassone dal titolo “L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali. Teoria, ricerca, clinica”.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III

INCONTRI CON GLI AUTORI – ANTONINO CARCIONE

“IL NARCISISMO E I SUOI DISTURBI. LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il terzo incontro il dott. Antonino Carcione, fondatore e direttore scientifico del III Centro di Psicoterapia Cognitiva (Roma), presenterà il manuale curato insieme a A. Semerari dal titolo “”Il narcisismo e i suoi disturbi. La Terapia Metacognitiva Interpersonale”.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III

INCONTRI CON GLI AUTORI – GIANCARLO DI MAGGIO

“TRATTAMENTO INTEGRATO PER I DISTURBI DI PERSONALITÀ. UN APPROCCIO MODULARE”

Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.

Durante il primo incontro il dott. Giancarlo Dimaggio, socio fondatore del Centro TMI (Roma), presenterà il manuale curato insieme a W.J. Livesley e J.F. Clarkin dal titolo “”Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare“.

Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.

Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III

 

Incontro con l’autore – Margherita Lang

“WISC-IV. Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica”

di M. Lang, P. Di Pierro, C. Michelotti & C. Squarza


Margherita Lang presenta una guida indispensabile per l’utilizzo della nuova versione della scala di Wechsler per l’infanzia (WISC-IV), lo strumento clinico per la valutazione delle capacità cognitive in bambini tra i 6 e i 16 anni. Il testo illustra le procedure per la somministrazione, per l’interpretazione dei risultati e per la stesura della relazione, fornendo al lettore tutte le informazioni riguardo alla struttura della scala, ai cambiamenti rispetto alle precedenti versioni, ai punteggi che si possono calcolare e ai suoi vari ambiti di utilizzo.


L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia, organizzati da Tages Onlus e patrocinati dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO:

Margherita Lang

Raffaello Cortina Editore

Incontro con l’autore – Fabrizio Didonna

“Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive Compulsive Disorder”

di F. Didonna


Fabrizio Didonna presenta quello che è da molti considerato il protocollo mindfulness di riferimento per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC). Il manuale in uscita con la Guildford viene presentato in anteprima, evidenziando sia la prolifica integrazione tra mindfulness e terapie cognitivo-comportamentali, sia i dati di efficacia negli studi condotti in Italia (Casa di Cura Villa Margherita) e all’estero (Shangai vaUniversity). Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive Compulsive Disorder rappresenta il primo protocollo standardizzato e manualizzato basato sulla mindfulness per DOC.


L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia, organizzati da Tages Onlus e patrocinati dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO:

Fabrizio Didonna

Isimind

Guildford

Incontro con l’autore – Francesco Gazzillo

“Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory”

di F. Gazzillo


Francesco Gazzillo presenta la prima introduzione italiana alla Control Mastery-Theory (CMT), una teoria originariamente sviluppata da Joseph Weiss ed Harold Sampson all’interno di una cornice psicoanalitica, che si propone di illustrare i meccanismi di sviluppo e mantenimento della psicopatologia ed offre specifici strumenti psicoterapeutici volti a superarla. Alla base di questo lavoro si trova la convinzione che le persone abbiano il controllo sui loro contenuti mentali e che coloro che giungono in psicoterapia siano motivati a padroneggiare le loro vite. La teoria e la sua applicazione sono state oggetto di numerose ricerche e nel testo vengono riportate le maggiori evidenze empiriche che negli anni sono state raccolte.


L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia, organizzati da Tages Onlus e patrocinati dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO:

Francesco Gazzillo

Control Mastery-Theory Italian Group

Raffaello Cortina Editore

Incontro con l’autore – Nicola Petrocchi

“La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive”

di P. Gilbert


Nicola Petrocchi presenta l’edizione italiana, che ha personalmente curato, del manuale di riferimento per la Compassion Focused Therapy (CFT) di Paul Gilbert. La CFT si inserisce all’interno delle cosiddette terapie di terza generazione della Cognitive-Behavioral Therapy (CBT). In particolare il costrutto di compassion nasce dagli studi ventennali di Gilbert sulla depressione, intrecciando da un lato una prospettiva evoluzionista sulla psicopatologia in genere e dall’altro una rilettura critica degli approcci clinici e non, basati sulla mindfulness.


L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia, organizzati da Tages Onlus e patrocinati dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO:

Nicola Petrocchi

Paul Gilbert

Franco Angeli