SETTIMANA DEL CERVELLO – “Quando il cervello non collabora più

L’INCONTRO, ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA “SETTIMANA DEL CERVELLO“, È GRATUITO ED APERTO A TUTTI. È RICHIESTA L’ISCRIZIONE.

 

Ore 10:00

“L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE E DELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA”
Dott.ssa Camilla Weber – Psicologa Psicoterapeuta, Neuropsicologa Clinica, Referente del gruppo “Tages Brain”

 

Ore 10:30

“NON MI VENGONO LE PAROLE”
Dott.ssa Azzurra Morrocchesi – Logopedista, Master in Neuroscienze delle Disabilità Cognitive, Formazione avanzata in Psicopatologia dell’Apprendimento, Perfezionamento in Disturbi del Linguaggio

 

Ore 11:00

“NON RIESCO A MUOVERMI COME PRIMA”
Dott. Simone Pratesi* e Dott. Luca Morandini** – *OMPT, Master in Terapia Manuale, Osteopata metodo Solere
** OMPT, Master in Terapia Manuale

 

Ore 12:00

“UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE NELLA VITA QUOTIDIANA”
Dott.ssa Gloria Leonardi – Psicologa Psicoterapeuta in formazione, Neuropsicologa Clinica

 

Dalle 15:00 alle 18:00

VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE GRATUITE
Su appuntamento, verranno svolte valutazioni neuropsicologiche gratuite una volta terminato il seminario. Lo
screening sarà svolto individualmente ed i risultati dei test saranno inviati nei giorni seguenti.

 

Per iscriversi:

Chiamare la segreteria al numero 055 679037

Inviare una mail a info@tagesonlus.org

Compilando il form sul sito a questa pagina: Form di iscrizione

 

AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE, SI PREGA DI INDICARE SE SI DESIDERA PRENOTARE ANCHE LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA PER IL POMERIGGIO.

 

Per scaricare la locandina di “Quando il cervello non collabora più”: PDF

Per scaricare la locandina ufficiale della “Settimana del Cervello”: PDF

 

 

La relazione tra self-compassion, dipendenza interpersonale e depressione

Citazione consigliata: Cavalletti, V. (2017). Research news: la relazione tra self-compassion, dipendenza interpersonale e depressione [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2017/11/14/selfcompassion-depressione-dipendenza

I risultati di un recente studio mettono in luce il ruolo della self-compassion e della dipendenza interpersonale in relazione alla depressione, utilizzando un campione di studenti di college americani

READ MORE

Conoscere l’ipnosi – Serata di presentazione della Terapia Ipnotica

In psicoterapia lavorare con l’ipnosi significa risvegliare, nella persona, le risorse apprese nel proprio percorso di vita così da costruire un ponte tra il sintomo e la sua soluzione. Questo avviene grazie all’utilizzo della trance ipnotica, uno stato di piacevole focalizzazione su se stessi, sul proprio mondo interno, sulle proprie necessità e sui propri desideri.


GLI OBIETTIVI:

L’obiettivo della serata è quello di fornire a tutti gli interessati le informazioni principali riguardati l’ipnosi e i suoi ambiti applicativi.


A CHI SI RIVOLGE:

L’incontro è gratuito ed aperto a tutti.


ORGANIZZAZIONE E CONDUZIONE:

Massimiliano Zisa

Psicologo e Psicoterapeuta Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n°3321)

 

Daniele Delfino

Psicologo e Psicoterapeuta Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n°5945)


COME ISCRIVERSI:

La partecipazione è gratuita ma richiede l’iscrizione che può essere effettuata telefonicamente (+ 39 055 679037), via email (info@tagesonlus.org) o attraverso il form di contatto del sito.

Per scaricare la locandina dell’evento: PDF