Mind Evening
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
I° INCONTRO DEL PERCORSO MBCT – MINDFULNESS BASED COGNITIVE THERAPY
L’MBCT rappresenta uno dei più innovativi ed efficaci percorsi terapeutici rivolti a problematiche psicologiche ricorrenti o croniche. Gli approcci basati sulla Mindfulness nascono infatti con l’obiettivo di aiutare le persone a far fronte consapevolmente allo stress piuttosto che sentirsi da questo dominate in ogni scelta. Il programma MBCT (Mindfulness- Based Cognitive Therapy) è oggi inserito nelle linee guida internazionali per il trattamento di molti disturbi e problematiche psicologiche altrimenti non trattabili, mostrando una notevole efficacia nel ridurre sintomi diversi (es. depressione, ansia, etc.) e nel fornire degli strumenti per gestire al meglio la propria vita anche dopo la conclusione del percorso.
SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO IN PDF: MBCT-2-2018
Per info ed iscrizioni: scrivi a info@tagesonlus.org o chiama il numero 055-679037 o compila il form
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
Citazione Consigliata: Enzo, C. (2018). Sarei felice se… E invece no! [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2018/09/24/sarei-felice-se-e-invece-no
III° INCONTRO DEL CORSO MBSR – MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION
La Mindfulness è un approccio consapevole al nostro vivere che si rivolge a chiunque desideri ritrovare una dimensione di autenticità nell’esistenza quotidiana (Kabat- Zinn, 1997), ossia a chiunque, in salute o in malattia, desideri raggiungere un livello più alto di benessere psico-fisico.
Il corso propone una nuova modalità per entrare in contatto con le proprie esperienze, promuovendo lo sviluppo di risorse personali al fine di padroneggiare le situazioni di cili della vita.
L’approccio Mindfulness infatti insegna a riconoscere le fonti di stress, a rispondere agli stimoli invece che a reagire impulsivamente, rigenerando le proprie risorse interiori.
Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat- Zinn presso la “University of Massachusetts – Medical School-Center for Mindfulness”.Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO IN PDF: BROCHURE-MBSR-2°G2018
“L’EVOLUZIONE DELLE EMOZIONI E DEI SISTEMI MOTIVAZIONALI. TEORIA, RICERCA, CLINICA“
Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.
Durante il primo incontro il dott. Fabio Monticelli, fondatore del Centro Clinico De Sanctis (Roma), presenterà il testo curato insieme a G. Liotti e G. Fassone dal titolo “L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali. Teoria, ricerca, clinica”.
Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.
Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.
Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III
UN SEMINARIO GRATUITO PER CONOSCERE DA VICINO LA MINDFULNESS
ED I CORSI OFFERTI DAL NOSTRO CENTRO
“IL NARCISISMO E I SUOI DISTURBI. LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE”
Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.
Durante il terzo incontro il dott. Antonino Carcione, fondatore e direttore scientifico del III Centro di Psicoterapia Cognitiva (Roma), presenterà il manuale curato insieme a A. Semerari dal titolo “”Il narcisismo e i suoi disturbi. La Terapia Metacognitiva Interpersonale”.
Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.
Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.
Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III
“INTRODUZIONE ALLA DBT. IL TRATTAMENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO BORDERLINE”
Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla III edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.
Durante il secondo incontro il dott. Cesare Maffei, docente dell’Università San Raffaele, presenterà il libro di M. Linehan, che ha curato nella sua traduzione in lingua italiana, dal titolo “Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline”.
Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.
Per visualizzare tutti gli altri eventi e corsi in programma: www.tagesonlus.org/events.
Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI III