Incontro con l’autore – Francesco Gazzillo

“Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory”

di F. Gazzillo


Francesco Gazzillo presenta la prima introduzione italiana alla Control Mastery-Theory (CMT), una teoria originariamente sviluppata da Joseph Weiss ed Harold Sampson all’interno di una cornice psicoanalitica, che si propone di illustrare i meccanismi di sviluppo e mantenimento della psicopatologia ed offre specifici strumenti psicoterapeutici volti a superarla. Alla base di questo lavoro si trova la convinzione che le persone abbiano il controllo sui loro contenuti mentali e che coloro che giungono in psicoterapia siano motivati a padroneggiare le loro vite. La teoria e la sua applicazione sono state oggetto di numerose ricerche e nel testo vengono riportate le maggiori evidenze empiriche che negli anni sono state raccolte.


L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia, organizzati da Tages Onlus e patrocinati dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO:

Francesco Gazzillo

Control Mastery-Theory Italian Group

Raffaello Cortina Editore

Incontro con l’autore – Antonio Onofri

“Il lutto. Psicoterapia cognitivo-evoluzionista e EMDR”

 

di A. Onofri e C. La Rosa

 


Il dott. Antonio Onofri presenta il suo lavoro attraverso il quale ha affrontato il delicato tema del lutto e della perdita, offrendo ai lettori uno strumento di intervento clinico basato sull’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) che include scale di valutazione, criteri diagnostici e protocolli di intervento. Il testo fornisce inoltre interessanti spunti di riflessione sull’importanza delle relazioni per l’essere umano, tanto fondamentali da superare la fine della vita.

L’evento fa parte di un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di testi di recente uscita ed inerenti la psicologia e la psicoterapia.


La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione scrivendo una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione.

Il numero di posti è limitato.

SCARICA LA BROCHURE:

PDF

LINK DI RIFERIMENTO: 

Antonio Onofri

Cecilia La Rosa

Fioriti Editore