L’ultima versione del “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” (DSM-5; APA, 2013) definisce i disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti, in generale, come delle condizioni causate da eventi o circostanze che portano l’individuo a sentirsi sopraffatto o terrorizzato, o che provocano gravi danni, trascuratezza o morte di altre persone. Le differenze individuali inerenti vulnerabilità e temperamento, fanno sì che non tutti i bambini esposti ad eventi traumatici sviluppino in seguito un disturbo specifico.
Il DSM-5 (APA, 2013) individua diverse condizioni all’interno di questa categoria, tra cui: