I falsi miti sul sonno
Citazione Consigliata: Boreggiani, M. (2020). “I falsi miti sul sonno” [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/04/23/falsi-miti-sonno
Citazione Consigliata: Boreggiani, M. (2020). “I falsi miti sul sonno” [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/04/23/falsi-miti-sonno
Citazione Consigliata: Lo Sterzo, E. (2020). “Coronavirus: una riflessione di Jon Kabat-Zinn sulla situazione attuale” [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/04/12/coronavirus-jon-kabat-zinn
Citazione Consigliata: Lazzerini, L. (2020). “Quando regolare le emozioni spiacevoli non basta” [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/04/08/emozioni-positive
Citazione Consigliata: Ripa, C. (2020). “Il lato positivo dello stress” [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/04/01/lato-positivo-stress
Citazione Consigliata: Reda, E. (2020). Quando Eventi ed Emozioni influenzano l’alimentazione [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/03/25/emozioni-alimentazione
Citazione Consigliata: Boreggiani, M. (2020). Gli effetti dell’isolamento e della quarantena sul sonno e sui ritmi circadiani [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/03/18/isolamento-e-sonno
Citazione Consigliata: Saini, A. (2020). Per che cosa sei grato oggi? Gratitudine, che cos’è e come funziona [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2020/03/13/gratitudine
Citazione Consigliata: Reda, E. (2019). Report – Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (AIDAP) [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2019/10/20/report-congresso-aidap
Citazione consigliata: Morrocchesi, A. (2019). I bambini contano! Come favorire lo sviluppo dell’intelligenza numerica fin dai primi anni di vita [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2019/07/18/i-bambini-contano
GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO MBSR:
Il percorso di gruppo MBSR propone infatti una nuova modalità per entrare in contatto con le proprie esperienze, al fine di padroneggiare le situazioni difficili della vita. In che modo? L’approccio Mindfulness insegna a riconoscere le fonti di stress e a rispondere agli stimoli invece che a reagire ad essi impulsivamente, rigenerando le proprie risorse interiori. Lo scopo è quello di accogliere le proprie emozioni ed i propri pensieri coltivando un’attenzione non giudicante e prendendosi cura di se stessi. Il corso MBSR è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat-Zinn presso la “University of Massachusetts – Medical School-Center for Mindfulness”. Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone.
LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO:
Durante il training si apprenderà come entrare in contatto con le proprie esperienze interiori, osservare e comprendere i propri automatismi, accogliere ed a affrontare le situazioni difficili, gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti, coltivare un’attenzione non giudicante, prendersi cura di se stessi. Le attività consisteranno in:
LE CONDUTTRICI DEL GRUPPO:
LE DATE:
Giovedì 21/02 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 28/02 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 07/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 14/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 21/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 28/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 04/04 dalle 18:30 alle 20:30
Sabato 06/04 dalle 10:00 alle 16:00 (giornata intensiva)
Giovedì 11/04 dalle 18:30 alle 20:30
COME ISCRIVERSI:
È possibile fissare un colloquio conoscitivo preliminare, utile per valutare l’idoneità al percorso inviando una email (info@tagesonlus.org), chiamando la nostra segreteria (055 679037), compilando il form di iscrizione, o segnalando il proprio interesse durante la serata di presentazione.
COSTI E PAGAMENTO:
Il costo dell’intero percorso, inclusa la giornata intensiva, è di euro 300. L’importo può essere saldato per intero all’inizio del percorso, oppure in due rate da euro 150 ciascuna (al primo incontro e al quarto incontro).
Per scaricare la brochure della serata, clicca MBSR-1-2019 Presentazione
Per scaricare la brochure del corso MBSR, clicca MBSR-1-2019 Percorso
La serata ed il gruppo MBSR sono organizzati da: