Mind Evening
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
“IL TERAPEUTA RELAZIONALE. TECNICA DELL’ATTO TERAPEUTICO”
Gli incontri con gli autori, giunti oggi alla IV edizione, rappresentano un’iniziativa volta a creare uno spazio di aggiornamento e discussione sui nuovi sviluppi della Psicoterapia, della Psicologia e delle Neuroscienze. Ad ogni incontro un autore di rilievo nel panorama scientifico attuale, presenterà la sua opera di recente uscita.
Durante il primo incontro il dott. Bruno Bara, professore emerito di Psicologia presso l’Università di Torino e direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva di Como e di Torino, presenterà il suo ultimo libro intitolato “Il terapeuta relazionale. Tecnica dell’atto terapeutico”.
Gli incontri si svolgono il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Tages Onlus. Sono gratuiti ed aperti a tutti, ma il numero di posti è limitato; si raccomanda pertanto di iscriversi inviando una email a info@tagesonlus.org oppure compilando il form di iscrizione: ISCRIZIONE EVENTI
Per scaricare il calendario completo degli incontri, clicca qui: INCONTRI CON GLI AUTORI IV
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
Citazione Consigliata: Di Natale, S. & Cheli, S. (2018). MBCT FOR OCD: Report sul Professional Training 2018 di Firenze [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2018/10/27/mbct-for-ocd-report-sul-professional-training-2018-di-firenze
I° INCONTRO DEL CORSO MBSR – MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION
La Mindfulness è un approccio consapevole al nostro vivere che si rivolge a chiunque desideri ritrovare una dimensione di autenticità nell’esistenza quotidiana (Kabat- Zinn, 1997), ossia a chiunque, in salute o in malattia, desideri raggiungere un livello più alto di benessere psico-fisico.
Il corso propone una nuova modalità per entrare in contatto con le proprie esperienze, promuovendo lo sviluppo di risorse personali al fine di padroneggiare le situazioni di cili della vita.
L’approccio Mindfulness infatti insegna a riconoscere le fonti di stress, a rispondere agli stimoli invece che a reagire impulsivamente, rigenerando le proprie risorse interiori.
Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat- Zinn presso la “University of Massachusetts – Medical School-Center for Mindfulness”.Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO IN PDF: MBSR-2-2018
Per info ed iscrizioni: scrivi a info@tagesonlus.org o chiama il numero 055-679037 o compila il form
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
I° INCONTRO DEL PERCORSO MBCT – MINDFULNESS BASED COGNITIVE THERAPY
L’MBCT rappresenta uno dei più innovativi ed efficaci percorsi terapeutici rivolti a problematiche psicologiche ricorrenti o croniche. Gli approcci basati sulla Mindfulness nascono infatti con l’obiettivo di aiutare le persone a far fronte consapevolmente allo stress piuttosto che sentirsi da questo dominate in ogni scelta. Il programma MBCT (Mindfulness- Based Cognitive Therapy) è oggi inserito nelle linee guida internazionali per il trattamento di molti disturbi e problematiche psicologiche altrimenti non trattabili, mostrando una notevole efficacia nel ridurre sintomi diversi (es. depressione, ansia, etc.) e nel fornire degli strumenti per gestire al meglio la propria vita anche dopo la conclusione del percorso.
SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO IN PDF: MBCT-2-2018
Per info ed iscrizioni: scrivi a info@tagesonlus.org o chiama il numero 055-679037 o compila il form
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
Sono aperte le iscrizioni per il training intensivo “Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive-Compulsive Disorder” tenuto dal dott. Fabrizio Didonna, Visiting Professor alla Shanghai Jiao Tong University, Coordinatore del Servizio per i Disturbi d’Ansia e dell’Umore e del Servizio per il Disturbo Ossessivo Compulsivo presso la Casa di Cura Villa Margherita di Arcugnano, nonchè curatore del Clinical Handbook of Mindfulness (Springer).
Il training, della durata di 5 giorni (26-30 settembre 2018), ha come obiettivo quello di formare al protocollo Mindfulness-Based Cognitive Therapy for OCD (mbctforocd.com), sviluppato e standardizzato dallo stesso Didonna e oggetto di un libro di prossima uscita per la Guildford Press. Mindfulness-Based Cognitive Therapy for OCD è un intervento strutturato in 11 settimane che ha mostrato ottimi risultati di efficacia ed è oggetto di un trial randomizzato internazionale (Lu et al., 2018).
Il training, che si svolgerà in una villa nel Chianti a pochi chilometri da Firenze, è organizzato da Tages Onlus, I.S.I.MIND e Spazio Iris, con il patrocinio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e di Compassionate Mind Italia.
Il corso è a numero chiuso ed è accreditato con 40 ECM.
Per informazioni potete consultare il programma allegato e/o contattare la segreteria organizzativa: info@tagesonlus.org
Per scaricare la brochure: Locandina
Per scaricare il programma: Programma MBCT for OCD
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form (scarica il Form Iscrizione_MBCT4OCD) ed inviarlo alla segreteria, contestualmente al giustificativo del pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario (nella brochure sono riportati nel dettaglio i costi e le modalità di pagamento). Vi ricordiamo che il corso è a numero chiuso e pertanto i posti saranno assegnati fino ad esaurimento. Inoltre per i primi 10 iscritti sono gratuitamente disponibili degli alloggi in camera doppia.
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress