DI COSA CI OCCUPIAMO:

 

Il gruppo di lavoro TAGES KIDS si occupa di infanzia, adolescenza e genitorialità, svolgendo attività clinica altamente qualificata in equipe multidisciplinare (psicologia, psicoterapia, neuropsichiatria, logopedia). I nostri professionisti collaborano ogni giorno a stretto contatto per costruire percorsi personalizzati ed efficaci.

 

Nel nostro lavoro assume un’importanza fondamentale anche la collaborazione in rete tra professionisti, genitori e scuola per affrontare in modo completo le difficoltà che bambini e adolescenti possono incontrate durante il corso della vita.

 

I SERVIZI OFFERTI DAL NOSTRO CENTRO SONO:

 

  • Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSAp) – Tages Onlus, con la sua equipe TAGES KIDS è una struttura privata accreditata dalla Regione Toscana per la Diagnosi e la Certificazione dei DSAp;
  • Valutazioni in equipe multidisciplinare per problematiche inerenti la sfera scolastica e degli apprendimenti (Disturbi specifici di apprendimento – DSA; Disturbo da deficit dell’attenzione impulsività/iperattività – ADHD);
  • Diagnosi e Certificazione in equipe multidisciplinare dei Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • Trattamenti metacognitivi e di potenziamento per DSA e ADHD anche attraverso piattaforme di teleriabilitazione (Ridinet e Cogmed)
  • Potenziamento del metodo di studio
  • Valutazioni in equipe multidisciplinare per problematiche inerenti l’ambito emotivo, comportamentale e relazionale (ansia, depressione, disturbi comportamentali, disturbi alimentari)
  • Valutazioni in equipe multidisciplinare per problematiche inerenti la sfera del linguaggio (disturbo primario del linguaggio, balbuzie)
  • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Logopedia
  • Sostegno alla genitorialità e parent-training
  • Mindfulness per bambini, adolescenti e genitori

 

I nostri professionisti sono formati e costantemente aggiornati sui principali approcci e protocolli psicoterapeutici efficaci nell’infanzia e nell’adolescenza.

Ci occupiamo anche dello studio delle principali teorie e tecniche inerenti l’ambito dello sviluppo, producendo materiale informativo ed organizzando seminari aperti a tutti e corsi dedicati ai professionisti della salute mentale e ai docenti.

IL GRUPPO DI LAVORO:

REFERENTE

Dott.ssa Giulia Mori

MEMBRI

Dott.ssa Azzurra Morrocchesi
Dott.ssa Carlotta Bertini
Dott.ssa Pamela Fantozzi
Dott.ssa Elisa Franchi
Dott.ssa Gloria Pansolli
Dott.ssa Kristel Campaert
verena balbo, tages onlus
Dott.ssa Verena Balbo
Dott.ssa Elisa Manfredini
Giada Fiorentini, tages, centri clinici tages, firenze
Dott.ssa Giada Fiorentini
Marianna Cosco, Tages, Centri Clinici Tages
Dott.ssa Marianna Cosco

I NOSTRI PROGETTI:

Emergenza Covid-19
Emergenza Covid-19
fad, didattica a distanza, coronavirus, scuola
Ricerca per insegnanti
Percorsi di Mindfulness per genitori e per bambini
Oltre il libro
Genitori consapevoli
Back to school
Workshop per professionisti
Seminario aperto a tutti
Incontro con l'autore
Settimana del cervello
Circolo della sicurezza
Workshop per professionisti

LE RICERCHE SCIENTIFICHE:

  • Morrocchesi, A. (2019). Contributo poster: Giornate di aggiornamento sull’uso di strumenti in Psicologia Clinica dello sviluppo,“Morfosintassi e comprensione: dal linguaggio orale dalla comprensione del testo scritto, percorsi d’intervento con la Teleriabilitazione a distanza”.
  • Portaccio, E., & Morrocchesi, A. (2018). Score on Come Recovery Scale -Rivesed at admission predicts outcome at discharge in intensive rehabilitation after severe brain injury. Journal of Brain Injury.
  • Morrocchesi, A. (2018). Poster XXVII Congresso Airipa, Arezzo. “Percorsi di trattamento in bambini e ragazzi che presentano debolezza nella comprensione del testo scritto, attraverso la app Cloze-2,che consente di potenziare anche una serie di abilità linguistiche.
  • Mori G., Pannunzi L., Bertacchi I. (2017). Il Coping Power alla scuola secondaria di I grado: un programma per prevenire le condotte a rischio e contrastare la dispersione scolastica. Simposio: Il Coping Power Scuola: un programma per la prevenzione dei comportamenti problematici e la promozione delle abilità relazionali in classe, XXXIV Congresso C.N.I.S. Nazionale.
  • G. Mori, I. Bertacchi, C. Giuli, L. Orsolini, M. Serra, C. Menazza, P. Muratori (2017). Il programma “Coping Power Scuola” per la riduzione dei comportamenti problematici e la promozione delle abilità relazionali in classi di scuola primaria. Sessione H: ADHD e problemi comportamentali, XXVI CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA Conegliano 2017.

ALTRO MATERIALE:

***coming soon

SEGUICI SUI SOCIAL:

La pagina Facebook di TAGES KIDS nasce dal desiderio di creare uno spazio, aperto sia ai professionisti che agli utenti, in cui trovare informazioni, notizie, approfondimenti ed eventi inerenti il mondo dell’infanzia, dell’adolescenza e della genitorialità.

Seguici cliccando QUI.