mbsr, mindfulness, mindfulness firenze, centro mindfulness, meditazione, istruttore, centro clinico, tages, tages onlus

MBSR-Online: 2° Incontro gratuito di presentazione

MBSR-Online:

2° Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTONO QUESTI INCONTRI GRATUITI?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo MBSR. Gli incontri sono gratuiti ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MBSR:

 

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un vero e proprio percorso di apprendimento che si basa sull’esperienza diretta e personale che ogni partecipante vive attraverso la pratica mindfulness, in grado di favorire una maggiore presenza mentale e una consapevolezza sempre più profonda di se stessi. L’MBSR è un programma di gruppo strutturato, basato sulla mindfulness, e specificamente pensato per ridurre lo stress e favorire il benessere.

 

* COME SI SVOLGE L’MBSR-Online?

 

La struttura del protocollo MBSR-Online prevede 8 incontri della durata di 1 ora e mezzo ciascuno ed 1 incontro di circa quattro ore (intensivo). Durante tutti gli incontri, che si svolgono online su Zoom (clicca qui per maggiori informazioni), le nostre istruttrici, la dott.ssa Sefora Di Natale e la dott.ssa Gloria Pansolli, guideranno i partecipanti attraverso momenti di pratica e momenti di condivisione.

 

* ISCRIVITI AD UNO DEGLI INCONTRI PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti ad uno degli incontri di presentazione che si svolgono online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso MBSR-Online.

 

* LE DATE DI PRESENTAZIONE:

 

  • Mercoledì 28 aprile ore 18.30-19.30
  • Lunedì 3 maggio ore 20.30-21.30

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO MBSR-Online:

 

Ecco il calendario degli incontri MBSR-Online:

  • Lunedì 10 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 17 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 24 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 31 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 7 giugno ore 20.30-22
  • Lunedì 14 giugno ore 20.30-22 
  • Lunedì 21 giugno ore 20.30-22
  • Lunedì 28 giugno ore 20.30-22
  • + Giornata intensiva sabato 19 giugno ore 09.00-13.00

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri + 1) è di euro 200, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

mbsr, mindfulness, mindfulness firenze, centro mindfulness, meditazione, istruttore, centro clinico, tages, tages onlus

MBSR-Online: 1° Incontro gratuito di presentazione

MBSR-Online:

1° Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTONO QUESTI INCONTRI GRATUITI?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo MBSR. Gli incontri sono gratuiti ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MBSR:

 

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un vero e proprio percorso di apprendimento che si basa sull’esperienza diretta e personale che ogni partecipante vive attraverso la pratica mindfulness, in grado di favorire una maggiore presenza mentale e una consapevolezza sempre più profonda di se stessi. L’MBSR è un programma di gruppo strutturato, basato sulla mindfulness, e specificamente pensato per ridurre lo stress e favorire il benessere.

 

* COME SI SVOLGE L’MBSR-Online?

 

La struttura del protocollo MBSR-Online prevede 8 incontri della durata di 1 ora e mezzo ciascuno ed 1 incontro di circa quattro ore (intensivo). Durante tutti gli incontri, che si svolgono online su Zoom (clicca qui per maggiori informazioni), le nostre istruttrici, la dott.ssa Sefora Di Natale e la dott.ssa Gloria Pansolli, guideranno i partecipanti attraverso momenti di pratica e momenti di condivisione.

 

* ISCRIVITI AD UNO DEGLI INCONTRI PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti ad uno degli incontri di presentazione che si svolgono online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso MBSR-Online.

 

* LE DATE DI PRESENTAZIONE:

 

  • Mercoledì 28 aprile ore 18.30-19.30
  • Lunedì 3 maggio ore 20.30-21.30

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO MBSR-Online:

 

Ecco il calendario degli incontri MBSR-Online:

  • Lunedì 10 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 17 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 24 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 31 maggio ore 20.30-22
  • Lunedì 7 giugno ore 20.30-22
  • Lunedì 14 giugno ore 20.30-22 
  • Lunedì 21 giugno ore 20.30-22
  • Lunedì 28 giugno ore 20.30-22
  • + Giornata intensiva sabato 19 giugno ore 09.00-13.00

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri + 1) è di euro 200, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

MINDFULNESS, MINDFUL EATING

Mindful Eating – Online: Incontro gratuito di presentazione

Mindful Eating – Online:

Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTE QUESTO INCONTRO GRATUITO?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo Mindful Eating. L’incontro è gratuito ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MINDFUL EATING:

 

Spesso ci capita mai di mangiare distrattamente mentre guardiamo la tv, o di mangiare senza assaporare quello che abbiamo davanti. Il cibo scende senza che ce ne accorgiamo e poi, rimaniamo insoddisfatti! L’atto del mangiare si carico di stress, colpa , vergogna, desiderio insoddisfatto, disperazione, e viene determinato da abitudini o regole o preconcetti. Ed è per questo spesso oggetto di grande sofferenza.

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il percorso di mindful eating nasce dall’applicazione delle pratiche di mindfulness nella relazione con l’alimentazione, in modo più specifico si origina dall’interesse e il rispetto del corpo nella sua interazione con il cibo. È un’esperienza che impegna ogni parte di noi, il nostro corpo, il cuore e la mente, coinvolge tutti i nostri sensi.

Le pratiche di mindful eating ci aiutano a conoscere il nostro rapporto con il cibo: come, quando, quanto, perché e cosa mangiamo, o al contrario anche perché spesso non mangiamo; per poter coltivare un rapporto equilibrato, rispettoso e sano con il cibo, come mezzo per prenderci cura di noi.

Impariamo a fare scelte più sane, liberarci di regole o schemi disadattivi, prescrizioni e privazioni, al fine di prenderci cura di noi attraverso l’alimentazione.

Il percorso si rivolge a chi ha un rapporto conflittuale con il cibo, chi lo vede come un nemico, chi mangia in modo impulsivo e non controllato, chi vuole conoscere meglio e regolare le proprie abitudini con il cibo per sviluppare un rapporto più autentico e infine è indicato a tutti coloro che vogliono dedicare del tempo per prendersi cura di sé.

 

* COME SI SVOLGE IL MINDFUL EATING – Online?

 

Il percorso si articola in 8 incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno, durante i quali verranno insegnate le pratiche di mindful eating in relazione al cibo; i partecipanti esploreranno il loro rapporto con il cibo e anche con l’immagine corporea al fine di prendersi cura di sé e promuovere un rapporto più equilibrato con l’alimentazione.

Il programma sarà condotto dalle nostre insegnanti di Mindfulness e Mindful eating: Gloria Pansolli e Simona Fuligni.

 

* ISCRIVITI ALL’INCONTRO DI PRESENTAZIONE PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti all’incontro di presentazione che si svolge online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso Mindful Eating – Online.

 

* LA DATA DI PRESENTAZIONE:

 

  • Mercoledì 28 aprile ore 18.30-19.30

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO Mindful Eating – Online:

 

Ecco il calendario degli incontri:

  • Mercoledì 5 maggio ore 19-20.30
  • Mercoledì 12 maggio ore 19-20.30
  • Mercoledì 19 maggio ore 19-20.30
  • Mercoledì 26 maggio ore 19-20.30
  • Venerdì 4 giugno ore 19-20.30
  • Mercoledì  9 giugno ore 19-20.30
  • Mercoledì  16 giugno ore 19-20.30
  • Mercoledì  23 giugno ore 19-20.30

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri) è di euro 180, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

mbsr, mindfulness, mindfulness firenze, centro mindfulness, meditazione, istruttore, centro clinico, tages, tages onlus

MBSR-Online: 2° Incontro gratuito di presentazione

MBSR-Online:

2° Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTONO QUESTI INCONTRI GRATUITI?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo MBSR. Gli incontri sono gratuiti ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MBSR:

 

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un vero e proprio percorso di apprendimento che si basa sull’esperienza diretta e personale che ogni partecipante vive attraverso la pratica mindfulness, in grado di favorire una maggiore presenza mentale e una consapevolezza sempre più profonda di se stessi. L’MBSR è un programma di gruppo strutturato, basato sulla mindfulness, e specificamente pensato per ridurre lo stress e favorire il benessere.

 

* COME SI SVOLGE L’MBSR-Online?

 

La struttura del protocollo MBSR-Online prevede 8 incontri della durata di 1 ora e mezzo ciascuno ed 1 incontro di circa quattro ore (intensivo). Durante tutti gli incontri, che si svolgono online su Zoom (clicca qui per maggiori informazioni), la nostra istruttrice, la dott.ssa Sefora Di Natale, guiderà i partecipanti attraverso momenti di pratica e momenti di condivisione.

 

* ISCRIVITI AD UNO DEGLI INCONTRI PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti ad uno degli incontri di presentazione che si svolgono online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere l’istruttrice del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso MBSR-Online.

 

* LE DATE DI PRESENTAZIONE:

 

  • Venerdì 29 gennaio ore 18.30-19.30
  • Venerdì 5 febbraio ore 18.30-19.30

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO MBSR-Online:

 

Ecco il calendario degli incontri MBSR-Online:

  • Mercoledì 17 febbraio ore 18.30-20
  • Mercoledì 24 febbraio ore 18.30-20
  • Mercoledì 3 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 10 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 17 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 24 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 31 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 7 aprile ore 18.30-19
  • + Giornata intensiva sabato 27 marzo ore 09.00-13.00

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri + 1) è di euro 200, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

MINDFULNESS, MINDFUL EATING

Mindful Eating – Online: Incontro gratuito di presentazione

Mindful Eating – Online:

Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTE QUESTO INCONTRO GRATUITO?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo Mindful Eating. L’incontro è gratuito ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MINDFUL EATING:

 

Spesso ci capita mai di mangiare distrattamente mentre guardiamo la tv, o di mangiare senza assaporare quello che abbiamo davanti. Il cibo scende senza che ce ne accorgiamo e poi, rimaniamo insoddisfatti! L’atto del mangiare si carico di stress, colpa , vergogna, desiderio insoddisfatto, disperazione, e viene determinato da abitudini o regole o preconcetti. Ed è per questo spesso oggetto di grande sofferenza.

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il percorso di mindful eating nasce dall’applicazione delle pratiche di mindfulness nella relazione con l’alimentazione, in modo più specifico si origina dall’interesse e il rispetto del corpo nella sua interazione con il cibo. È un’esperienza che impegna ogni parte di noi, il nostro corpo, il cuore e la mente, coinvolge tutti i nostri sensi.

Le pratiche di mindful eating ci aiutano a conoscere il nostro rapporto con il cibo: come, quando, quanto, perché e cosa mangiamo, o al contrario anche perché spesso non mangiamo; per poter coltivare un rapporto equilibrato, rispettoso e sano con il cibo, come mezzo per prenderci cura di noi.

Impariamo a fare scelte più sane, liberarci di regole o schemi disadattivi, prescrizioni e privazioni, al fine di prenderci cura di noi attraverso l’alimentazione.

Il percorso si rivolge a chi ha un rapporto conflittuale con il cibo, chi lo vede come un nemico, chi mangia in modo impulsivo e non controllato, chi vuole conoscere meglio e regolare le proprie abitudini con il cibo per sviluppare un rapporto più autentico e infine è indicato a tutti coloro che vogliono dedicare del tempo per prendersi cura di sé.

 

* COME SI SVOLGE IL MINDFUL EATING – Online?

Il percorso si articola in 8 incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno, durante i quali verranno insegnate le pratiche di mindful eating in relazione al cibo; i partecipanti esploreranno il loro rapporto con il cibo e anche con l’immagine corporea al fine di prendersi cura di sé e promuovere un rapporto più equilibrato con l’alimentazione.

Il programma sarà condotto dalle nostre insegnanti di Mindfulness e Mindful eating: Gloria Pansolli e Simona Fuligni.

 

* ISCRIVITI ALL’INCONTRO DI PRESENTAZIONE PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti all’incontro di presentazione che si svolge online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso Mindful Eating – Online.

 

* LA DATA DI PRESENTAZIONE:

 

  • Mercoledì 3 febbraio ore 18.30-19.30

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO Mindful Eating – Online:

 

Ecco il calendario degli incontri:

  • Mercoledì 10 febbraio ore 18.30-20
  • Mercoledì 17 febbraio ore 18.30-20
  • Mercoledì 24 febbraio ore 18.30-20
  • Mercoledì 3 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 10 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 17 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 24 marzo ore 18.30-20
  • Mercoledì 31 marzo ore 18.30-20

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri) è di euro 180, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

mindfulness, MBSR, MBCT, mindulness @ home, tages onlus, tages mind

Mindfulness @ Home

CHE COS’E’ MINDFULNESS @ HOME

 

Grazie all’iniziativa MINDFULNESS @ HOME potrai collegarti con uno dei nostri esperti per sperimentare una pratica Mindfulness. Tutti gli incontri sono GRATUITI.

Sarà possibile partecipare utilizzando la piattaforma gratuita Zoom (clicca qui per le istruzioni).

Durante gli incontri, ciascuno della durata di circa un’ora, sarà possibile praticare degli esercizi di Mindfulness, facendosi guidare dai nostri esperti. Gli incontri sono indipendenti tra loro, pertanto si può scegliere di partecipare ad uno o più incontri a proprio piacimento.

Al termine di ciascun incontro, per chi vorrà, ci sarà un momento di condivisione e riflessione, avvalendosi anche della chat di Zoom.

Il numero di posti per ciascun incontro è limitato.

 

 

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

PRIMO INCONTRO – Lunedì 28 dicembre 2020 ore 19:00-20:00

“Un respiro consapevole”

Una pratica di Mindfulness per concludere il 2020 e aprirci al nuovo anno.
“ci saranno giorni di sole e di tempesta, ma noi possiamo imparare a ballare sotto la pioggia.”

La pratica di Mindfulness può essere definita come pratica di incontro con noi stessi e con la nostra esperienza.

Questo 2020 ci ha messo di fronte all’imprevedibilità, l’incertezza, le difficoltà e soprattutto l’impermanenza delle cose; tutto cambia, tutto scorre e ciò che eravamo un anno fa è diverso da ciò che siamo ora. Come ci ha cambiato questo anno? Cosa possiamo lasciar andare e cosa conserveremo?

L’incontro propone una pratica Mindfulness, un momento di riflessione, di consapevolezza e di connessione in un anno così strano, insolito, difficile.

Con la Dott.ssa Gloria Pansolli

 

SECONDO INCONTRO – Lunedì 4 gennaio 2020 ore 19:00-20:00

“Chi ha fame la dentro?”

Osservare come il nostro corpo, il nostro cuore e la nostra mente funzionano in relazione al cibo, diventare intimi con sé stessi e con i meccanismi che adottiamo quando ci approcciamo al cibo potrebbe diventare una cosa interessante e appagante per tutti noi che mangiamo spesso in modo automatico e inconsapevole.

Potrebbe inoltre diventare un modo per prenderci cura di noi attraverso il cibo.

“Chi ha fame la dentro” è una pratica di mindful eating che ha lo scopo di guidarci verso una chiara consapevolezza della nostra esperienza rispetto a quale tipo di fame ci spinge a mangiare!

Una pratica di introduzione al Mindful Eating per iniziare l’anno prendendoci cura di noi.

Ricordiamoci che nella nostra personale esperienza siamo noi, ovviamente, gli esperti!

Con la Dott.ssa Gloria Pansolli e la Dott.ssa Simona Fuligni

 

 

PER ISCRIVERTI AD UNO O PIU’ INCONTRI, CLICCA QUI

Gli incontri sono organizzati dal gruppo TAGES MIND

mindfulness, MBSR, MBCT, mindulness @ home, tages onlus, tages mind

Mindfulness @ Home

CHE COS’E’ MINDFULNESS @ HOME

 

Grazie all’iniziativa MINDFULNESS @ HOME potrai collegarti con uno dei nostri esperti per sperimentare una pratica Mindfulness. Tutti gli incontri sono GRATUITI.

Sarà possibile partecipare utilizzando la piattaforma gratuita Zoom (clicca qui per le istruzioni).

Durante gli incontri, ciascuno della durata di circa un’ora, sarà possibile praticare degli esercizi di Mindfulness, facendosi guidare dai nostri esperti. Gli incontri sono indipendenti tra loro, pertanto si può scegliere di partecipare ad uno o più incontri a proprio piacimento.

Al termine di ciascun incontro, per chi vorrà, ci sarà un momento di condivisione e riflessione, avvalendosi anche della chat di Zoom.

Il numero di posti per ciascun incontro è limitato.

 

 

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

PRIMO INCONTRO – Lunedì 28 dicembre 2020 ore 19:00-20:00

“Un respiro consapevole”

Una pratica di Mindfulness per concludere il 2020 e aprirci al nuovo anno.
“ci saranno giorni di sole e di tempesta, ma noi possiamo imparare a ballare sotto la pioggia.”

La pratica di Mindfulness può essere definita come pratica di incontro con noi stessi e con la nostra esperienza.

Questo 2020 ci ha messo di fronte all’imprevedibilità, l’incertezza, le difficoltà e soprattutto l’impermanenza delle cose; tutto cambia, tutto scorre e ciò che eravamo un anno fa è diverso da ciò che siamo ora. Come ci ha cambiato questo anno? Cosa possiamo lasciar andare e cosa conserveremo?

L’incontro propone una pratica Mindfulness, un momento di riflessione, di consapevolezza e di connessione in un anno così strano, insolito, difficile.

Con la Dott.ssa Gloria Pansolli

 

SECONDO INCONTRO – Lunedì 4 gennaio 2020 ore 19:00-20:00

“Chi ha fame la dentro?”

Osservare come il nostro corpo, il nostro cuore e la nostra mente funzionano in relazione al cibo, diventare intimi con sé stessi e con i meccanismi che adottiamo quando ci approcciamo al cibo potrebbe diventare una cosa interessante e appagante per tutti noi che mangiamo spesso in modo automatico e inconsapevole.

Potrebbe inoltre diventare un modo per prenderci cura di noi attraverso il cibo.

“Chi ha fame la dentro” è una pratica di mindful eating che ha lo scopo di guidarci verso una chiara consapevolezza della nostra esperienza rispetto a quale tipo di fame ci spinge a mangiare!

Una pratica di introduzione al Mindful Eating per iniziare l’anno prendendoci cura di noi.

Ricordiamoci che nella nostra personale esperienza siamo noi, ovviamente, gli esperti!

Con la Dott.ssa Gloria Pansolli e la Dott.ssa Simona Fuligni

 

 

PER ISCRIVERTI AD UNO O PIU’ INCONTRI, CLICCA QUI

Gli incontri sono organizzati dal gruppo TAGES MIND

mbsr, mindfulness, mindfulness firenze, centro mindfulness, meditazione, istruttore, centro clinico, tages, tages onlus

MBSR-Online: 2° Incontro gratuito di presentazione

MBSR-Online:

2° Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTONO QUESTI INCONTRI GRATUITI?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo MBSR. Gli incontri sono gratuiti ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MBSR:

 

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un vero e proprio percorso di apprendimento che si basa sull’esperienza diretta e personale che ogni partecipante vive attraverso la pratica mindfulness, in grado di favorire una maggiore presenza mentale e una consapevolezza sempre più profonda di se stessi. L’MBSR è un programma di gruppo strutturato, basato sulla mindfulness, e specificamente pensato per ridurre lo stress e favorire il benessere.

 

* COME SI SVOLGE L’MBSR-Online?

 

La struttura del protocollo MBSR-Online prevede 8 incontri della durata di 1 ora e mezzo ciascuno ed 1 incontro di circa quattro ore (intensivo). Durante tutti gli incontri, che si svolgono online su Zoom (clicca qui per maggiori informazioni), le nostre istruttrici, la dott.ssa Sefora Di Natale e la Dott.ssa Gloria Pansolli guideranno i partecipanti attraverso momenti di pratica e momenti di condivisione.

 

* ISCRIVITI AD UNO DEGLI INCONTRI PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti ad uno degli incontri di presentazione che si svolgono online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso MBSR-Online.

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO MBSR-Online:

 

Ecco il calendario degli incontri MBSR-Online:

  • Mercoledì 21 ottobre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 28 ottobre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 4 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 11 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 18 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 25 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 2 dicembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 9 dicembre ore 18.30-19.30
  • + Giornata intensiva sabato 28 novembre 

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri + 1) è di euro 200, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.

 

 

 

mbsr, mindfulness, mindfulness firenze, centro mindfulness, meditazione, istruttore, centro clinico, tages, tages onlus

MBSR-Online: 1° Incontro gratuito di presentazione

MBSR-Online:

1° Incontro gratuito di presentazione

 

 

* IN COSA CONSISTONO QUESTI INCONTRI GRATUITI?

 

Comodamente da casa tua, puoi conoscere meglio la mindfulness sperimentando alcune pratiche utilizzate nell’ambito del protocollo MBSR. Gli incontri sono gratuiti ed aperto a tutti.

 

* LA MINDFULNESS E IL PERCORSO MBSR:

 

La mindfulness è un modo particolare di porre attenzione: intenzionale, orientato al momento presente e non giudicante. Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un vero e proprio percorso di apprendimento che si basa sull’esperienza diretta e personale che ogni partecipante vive attraverso la pratica mindfulness, in grado di favorire una maggiore presenza mentale e una consapevolezza sempre più profonda di se stessi. L’MBSR è un programma di gruppo strutturato, basato sulla mindfulness, e specificamente pensato per ridurre lo stress e favorire il benessere.

 

* COME SI SVOLGE L’MBSR-Online?

 

La struttura del protocollo MBSR-Online prevede 8 incontri della durata di 1 ora e mezzo ciascuno ed 1 incontro di circa quattro ore (intensivo). Durante tutti gli incontri, che si svolgono online su Zoom (clicca qui per maggiori informazioni), le nostre istruttrici, la dott.ssa Sefora Di Natale e la Dott.ssa Gloria Pansolli guideranno i partecipanti attraverso momenti di pratica e momenti di condivisione.

 

* ISCRIVITI AD UNO DEGLI INCONTRI PER PROVARE LA MINDFULNESS E CONOSCERLA PIU’ DA VICINO:

 

Come faccio a capire se fa per me? Niente di meglio che provarlo (gratuitamente)! Iscrivendoti ad uno degli incontri di presentazione che si svolgono online (sulla piattaforma Zoom) potrai conoscere le istruttrici del gruppo Tages Mind, provare alcune pratiche di mindfulness e avere maggiori chiarimenti sul percorso MBSR-Online.

 

* PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROSSIMO PERCORSO MBSR-Online:

 

Ecco il calendario degli incontri MBSR-Online:

  • Mercoledì 21 ottobre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 28 ottobre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 4 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 11 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 18 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 25 novembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 2 dicembre ore 18.30-20.30
  • Mercoledì 9 dicembre ore 18.30-19.30
  • + Giornata intensiva sabato 28 novembre 

 

Per svolgere le pratiche non è richiesta alcune attrezzatura specifica (bastano una sedia, un cuscino e uno spazio comodo in cui potersi sdraiare); serve solo un dispositivo (come smartphone, tablet o computer) connesso a internet.
Il costo dell’intero percorso (8 incontri + 1) è di euro 200, pagabili anche in due rate. Chiamaci al numero 055-679037 oppure scrivici all’indirizzo info@tagesonlus.org per maggiori informazioni.